Criptofascismo

Il termine criptofascismo, neologismo fondato sulla parola "fascismo" cui è aggiunto il prefisso greco κρύπτος (kryptós) che significa "nascosto", è stato usato (in particolare in Italia) a vario titolo ed a molti riguardi nella dialettica politica e storica e nella polemica legata a questi temi.

Vi si identifica in genere un atteggiamento che presenti caratteristiche affini a quelle del fascismo (o genericamente del totalitarismo), tanto in termini teorici quanto applicativi, oppure ne segua in forma non palese (o addirittura con forme ufficialmente distinte, ma sostanzialmente coincidenti) obiettivi, modi o mentalità. L'aggettivo ha connotazione negativa ed è in genere usato dagli avversari politici o ideologici, rivolto e riferito a filosofi, politici, movimenti o anche fasi storiche. Lo si ritrova indirizzato tanto a persone e movimenti di destra, come di centro, come pure all'interno della sinistra.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search